Indagine sulle imprese che affrontano la trasformazione digitale

ICIM Group, l’ente di certificazione di riferimento in ambito Industria 4.0 controllato da ANIMA Confindustria (Federazione della Meccanica Varia), che offre alle imprese il supporto necessario per affrontare la digitalizzazione dei processi produttivi, ha realizzato un’indagine per sondare gli atteggiamenti delle aziende di fronte alla sfida del cambiamento, evidenziando che molte aziende si stanno muovendo…

Dettagli

Vantaggi e rischi dell’intelligenza artificiale

Il gruppo di lavoro del Clusit, un team di 400 esperti che nell’ambito dell’Associazione italiana per la sicurezza informatica, opera attraverso attività di ricerca, formazione e divulgazione per approfondire le opportunità dell’Intelligenza artificiale, i rischi e le relative contromisure da attuare, ha appena pubblicato un manuale per l’uso “sicuro” dell’intelligenza artificiale. Presentato nell’ambito del Security summit…

Dettagli

Digital transformation: 50 milioni di euro a disposizione delle PMI

Sono oltre 380 le domande presentate finora dalle micro, piccole e medie imprese per richiedere l’agevolazione in favore della Digital Transformation dei processi produttivi relativi ai settori del manifatturiero, commercio, turismo e beni culturali. L’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico mira a supportare la competitività e gli investimenti innovativi delle PMI in tecnologie abilitanti relative al…

Dettagli

European Digital Innovation Hubs: i prossimi workshops della Commissione Europea

La Commissione Europea ha previsto alcuni webinar per chiarire e approfondire gli aspetti più rilevanti ai fini della partecipazione alla call ristretta per la creazione della rete europea degli EDIH nell’ambito del programma Digital Europe. In particolare sono previsti i seguenti appuntamenti: 13 aprile 2021: webinar su collaborazione tra EDIH del network europeo, inclusi transnational…

Dettagli

Presentazione del “Piano Transizione 4.0”

Si è tenuto in modalità webinar mercoledì 14 aprile alle ore 10.30 l’evento di presentazione del “Piano Transizione 4.0”, organizzato da Confindustria Digitale in collaborazione con Mise, Confindustria, Anitec-Assinform e Assotelecomunicazioni-Asstel. Il Piano Transizione 4.0, pilastro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, adottato dal Governo, prevede specifici strumenti di incentivazione per stimolare gli investimenti…

Dettagli

L’Ue punta sulle sinergie tra settori civile, difesa e spazio

La Commissione europea ha presentato un piano d’azione sulle sinergie tra i settori civile, della difesa e dello spazio per sostenerne la base industriale europea attraverso cloud, processori, cyber intelligence, intelligenza quantistica e artificiale. I principali obiettivi del piano riguardano: il rafforzamento della complementarità tra i programmi e gli strumenti comunitari in tema di ricerca…

Dettagli

I trend tecnologici che ci porteranno nel 2050

Il 2020 ci ha fatto capire che la tecnologia e la connessione alla rete sono oramai fondamentali ed ineludibili. I vincoli legati alla pandemia da Covid-19 ed il conseguente lockdown hanno evidenziato l’importanza di avere infrastrutture di rete di prossima generazione resilienti e scalabili. A partire da tale considerazione, in uno studio di Cisco sono…

Dettagli

Nuova tappa del progetto Fabbriche Vetrina in I.CO.P.

Fa tappa a Udine il roadshow “I 100 luoghi di Industria 4.0″ di Confindustria racconta le imprese più evolute del 4.0, presenti sul portale nazionale Preparatialfuturo, dedicato da Confindustria all’Industria 4.0. Organizzato in collaborazione con IP4FVG, l’evento online dal titolo “I.CO.P. 100 anni di storia, dalla tradizione ai cantieri 4.0” è in programma il 24…

Dettagli