Presentazione dei progetti di ricerca del Competence Center Start 4.0: la “Produzione” e l’“Energia”

Giovedì 10 dicembre e giovedì 17 dicembre 2020, a partire dalle ore 9.30 si terranno la terza e la quarta giornata dell’iniziativa promossa dal Centro di Competenza Start 4.0 con il supporto del Digital Innovation Hub Liguria dedicata a favorire il trasferimento tecnologico e dare applicazione ai progetti di ricerca presentati a Start 4.0 in occasione…

Dettagli

Presentazione dei progetti di ricerca del Competence Center Start 4.0: il “Dominio Trasporti e Sicurezza”

Giovedì 26 novembre 2020, a partire dalle ore 9.30, si terrà la seconda giornata dell’iniziativa promossa dal Centro di Competenza Start 4.0 con il supporto del Digital Innovation Hub Liguria, dedicata a favorire il trasferimento tecnologico e a dare applicazione ai progetti di ricerca presentati a Start 4.0 in occasione del primo bando di gara da questi pubblicato, che…

Dettagli

“Rapporto analisi dei settori industriali” Intesa Sanpaolo e Prometeia: opportunità dalla trasformazione verso un’economia più sostenibile e digitalizzata

La trasformazione verso una economia più sostenibile e digitalizzata porterà maggiori opportunità per Meccanica, Elettrotecnica, Autoveicoli e moto, settori che potrebbero registrare un intenso rimbalzo nel prossimo biennio: questa la stima del “Rapporto Analisi dei Settori Industriali” realizzato da Intesa Sanpaolo e Prometeia. Secondo l’indagine per il 2021-2022 si prevede un significativo rimbalzo del fatturato manifatturiero, ad un…

Dettagli

Accelerazione degli investimenti nella trasformazione digitale: il 65% del pil globale sarà “digitalizzato” entro il 2022

L’emergenza sanitaria non ferma gli investimenti diretti in digital transformation, anzi, si assisterà ad un’accelerazione degli investimenti in trasformazione digitale, con la stima del valore di 3,8 trilioni di dollari dal 2020 al 2023 e il 65% del Pil globale che sarà digitalizzato entro il 2022. Inoltre, entro il 2023 il 75% delle organizzazioni avrà delle roadmap a tutto campo…

Dettagli

World Manufacturing Forum 2020: Digitalization of Manufacturing: Building the ecosystem for a smart and sustainable future

Nell’ambito della World Manufacturing Week 2020, il DIH Lombardia, che è uno dei Soci Istituzionali del World Manufacturing Forum, è promotore di un side event in collaborazione con il Politecnico di Milano, il Competence Center MADE e Smart Anything Everywhere (Smart4Europe2). L’incontro, dal titolo “Digitalization of Manufacturing: Building the ecosystem for a smart and sustainable…

Dettagli

Il progetto “Photonhub Europe” per l’innovazione nella fotonica

Il progetto “PhotonHub Europe” si è aggiudicato il bando europeo da 20 milioni di euro, destinati a creare una piattaforma di innovazione in fotonica per la digitalizzazione e trasformazione dell’industria e dei servizi europei. Nel cluster, guidato dalla Vrije Universiteit Bruxelles, l’Italia è presente attraverso la Toscana con sei partner. Si tratta del CNR (attraverso l’Istituto…

Dettagli

Digital Automation Week: da Siemens la prima settimana dedicata alla trasformazione digitale per l’industria italiana

Dal 27 novembre al 4 dicembre un team di esperti Siemens, insieme a numerosi ospiti e clienti, presenterà un evento completamente digitale, con conferenze, un’area espositiva e live chat. Dopo una prima giornata dedicata alla Digital Transformation (27 novembre), dove gli interventi di ospiti autorevoli del mondo dell’industria si alterneranno con le esperienze dirette dei…

Dettagli