Il progetto “Photonhub Europe” per l’innovazione nella fotonica

Il progetto “PhotonHub Europe” si è aggiudicato il bando europeo da 20 milioni di euro, destinati a creare una piattaforma di innovazione in fotonica per la digitalizzazione e trasformazione dell’industria e dei servizi europei. Nel cluster, guidato dalla Vrije Universiteit Bruxelles, l’Italia è presente attraverso la Toscana con sei partner. Si tratta del CNR (attraverso l’Istituto…

Dettagli

Digital Automation Week: da Siemens la prima settimana dedicata alla trasformazione digitale per l’industria italiana

Dal 27 novembre al 4 dicembre un team di esperti Siemens, insieme a numerosi ospiti e clienti, presenterà un evento completamente digitale, con conferenze, un’area espositiva e live chat. Dopo una prima giornata dedicata alla Digital Transformation (27 novembre), dove gli interventi di ospiti autorevoli del mondo dell’industria si alterneranno con le esperienze dirette dei…

Dettagli

Il progetto Fabbriche Vetrina fa tappa in IMESA

Nuova tappa del percorso di scoperta delle Fabbriche Vetrina individuate da Confindustria per co­noscere le eccellenze sul ter­ritorio attivando processi di networking e condivisione di best practices. Il 25 Novembre, dalle 16.30 alle 18.00 il progetto fa tappa presso IMESA S.p.A. di Cessalto (TV), attraverso un webinar dedicato e la visita virtuale dell’azienda che si…

Dettagli

Pubblicato il bando per la Digital Transformation delle PMI – Dal 15 dicembre le domande per richiedere l’agevolazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto direttoriale che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI. Per questa misura sono stati stanziati 100 milioni di euro dal Decreto Crescita, con l’obiettivo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole…

Dettagli

Il progetto “Fabbriche Vetrina” fa tappa in Berti Macchine Agricole

Dopo il roadshow del 2019, a partire dal mese di ottobre 2020 parte una nuova se­rie di appuntamenti in moda­lità webinar presso le aziende che hanno preso parte al progetto “100 luoghi di Industria 4.0” (100luoghi.industria40veneto.it), per co­noscere le eccellenze sul ter­ritorio attivando processi di networking e condivisione di best practices. L’iniziativa, nata in Confin­dustria…

Dettagli

Schneider Electric: due giornate virtuali dedicate allo smart manufacturing

Schneider Electric organizza il 14 e 22 ottobre 2020 le due giornate “Smart Manufacturing Virtual Event”. Entrambe le giornate hanno in comune la struttura, che prevede nella mattina sessioni plenarie e workshop e nel pomeriggio la visita libera del marketplace virtuale e l’organizzazione di incontri dedicati con esperti di Schneider Electric. La sessione plenaria è dedicata al tema…

Dettagli

32^ edizione di Bi-Mu

Dal 14 al 17 ottobre 2020 si terrà presso Milano Rho Fiera la 32^ edizione di BI-MU, la fiera internazionale dedicata alle macchine utensili, robot, digital manufacturing, automazione e tecnologie abilitanti. La manifestazione, organizzata dall’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e ausiliari UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, è in assoluto il…

Dettagli

Call per esperti in comunicazione e trasformazione digitale

E’ stata pubblicata sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico la call per la selezione di 21 componenti del gruppo di esperti per l’elaborazione di un Libro bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale. Si tratta di un’iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con il Ministero della Funzione Pubblica, che mira ad approfondire…

Dettagli

Intelligenza artificiale, al via la consultazione pubblica sulla Strategia Nazionale

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato il 1 ottobre 2020 la consultazione pubblica sulla Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, elaborata dal MiSE sulla base delle proposte definite dal gruppo di esperti selezionati dal Ministero. Obiettivo della Strategia Nazionale è delineare un piano coerente per consentire all’Italia di massimizzare i benefici derivanti dalla trasformazione digitale…

Dettagli