Verso la cognitive Supply Chain: tecnologie e approcci per Supply Chain resilienti, flessibili e digitali

Fondazione Speedhub, il Digital Innovation Hub di Confindustria Verona, in collaborazione con IBM Italia Spa, organizza due webinar per comprendere come le supply chain possano diventare più “smart”, per rispondere ai cambiamenti dettati dai nuovi scenari, ma anche per approfondire come guidare la trasformazione dell’azienda verso il paradigma Industry 4.0. Il primo webinar si terrà…

Dettagli

Firmato il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0

Il decreto definisce le modalità attuative del nuovo credito d’imposta per il periodo successivo al 31 dicembre 2019. Si definiscono in particolare i criteri tecnici per la classificazione delle attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e innovazione estetica ammissibili al credito d’imposta, nonché l’individuazione, nell’ambito delle attività di innovazione tecnologica,…

Dettagli

Il Digitale nel Recovery Package dell’UE

Il 27 maggio 2020 la Commissione europea ha presentato un importante piano per la ripresa, il cosiddetto Recovery Package. Per garantire una ripresa sostenibile, inclusiva ed equa per tutti gli Stati membri, la Commissione propone la creazione del nuovo Next Generation EU, integrato in un rinnovato bilancio dell’UE e un programma di lavoro per il…

Dettagli

Indagine 2020 del Politecnico di Milano sull’Industria 4.0 in Italia

L’Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano ha lanciato una survey online con l’obiettivo di analizzare l’evoluzione dello scenario applicativo in Italia del fenomeno Industria 4.0. Il questionario, rivolto a CIO/IT Manager, COO/Direttori Operations, Direttori di stabilimento e Direttori di produzione, è composto da 20 domande suddivise in 5 sezioni (Contesto, Progetti 4.0, Intelligenza Artificiale,…

Dettagli

Elementi chiave per il successo dell’innovazione 4.0

Stiamo imparando che le tecnologie dell’Industria 4.0 tendono a modificare le logiche produttive in tutti gli ambiti in cui intervengono, sia tradizionali che digitali. La competizione sul mercato continuerà a crescere, richiedendo alle aziende un’innovazione continua. Ma quali sono gli elementi chiave che possono permettere ad un’azienda di innovare con successo? Dall’analisi di una serie…

Dettagli

Il Dih Udine organizza la Summer School internazionale sull’intelligenza artificiale

Si terrà dal 29 giugno al 2 luglio prossimi la terza edizione della Summer School internazionale sull’intelligenza artificiale AI-DLDA 2020 organizzata dal Digital Innovation Hub di Udine. Novità di quest’anno è la possibilità di partecipare in modalità interamente online alle lezioni e ai laboratori sperimentali tenuti da docenti internazionali di alto livello provenienti da prestigiosi…

Dettagli

Webinar: “Come rendere più efficace lo smart working”

Tra le conseguenze più radicali dell’adozione del paradigma di Industria 4.0 c’è sicuramente la smaterializzazione dei luoghi di lavoro. Buona parte dell’attività lavorativa si svolge attraverso l’impiego di personal computer, tablet e smartphone che, grazie ad internet ed a reti sempre più performanti, permettono ai lavoratori di svolgere la loro attività anche fuori dall’azienda. A…

Dettagli