Elementi chiave per il successo dell’innovazione 4.0

Stiamo imparando che le tecnologie dell’Industria 4.0 tendono a modificare le logiche produttive in tutti gli ambiti in cui intervengono, sia tradizionali che digitali. La competizione sul mercato continuerà a crescere, richiedendo alle aziende un’innovazione continua. Ma quali sono gli elementi chiave che possono permettere ad un’azienda di innovare con successo? Dall’analisi di una serie…

Dettagli

Il Dih Udine organizza la Summer School internazionale sull’intelligenza artificiale

Si terrà dal 29 giugno al 2 luglio prossimi la terza edizione della Summer School internazionale sull’intelligenza artificiale AI-DLDA 2020 organizzata dal Digital Innovation Hub di Udine. Novità di quest’anno è la possibilità di partecipare in modalità interamente online alle lezioni e ai laboratori sperimentali tenuti da docenti internazionali di alto livello provenienti da prestigiosi…

Dettagli

Webinar: “Come rendere più efficace lo smart working”

Tra le conseguenze più radicali dell’adozione del paradigma di Industria 4.0 c’è sicuramente la smaterializzazione dei luoghi di lavoro. Buona parte dell’attività lavorativa si svolge attraverso l’impiego di personal computer, tablet e smartphone che, grazie ad internet ed a reti sempre più performanti, permettono ai lavoratori di svolgere la loro attività anche fuori dall’azienda. A…

Dettagli

L’Italia entra nella coalizione europea per le competenze digitali

Il Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione ha lanciato nell’ambito dell’iniziativa Repubblica digitale, la Coalizione nazionale italiana che aderisce alla Coalizione per le competenze e le professioni digitali della Commissione europea. L’obiettivo è colmare le diverse forme, sociali e culturali, di divario digitale tra la popolazione italiana, favorire l’inclusione digitale e promuovere lo sviluppo di nuove competenze professionali. Le…

Dettagli

Continuità aziendale e sostenibilità dei nuovi processi produttivi: resilienza

Il 7 maggio nell’e-meeting “Ricostruzione Industria”, organizzato da Fortune Italia, si parlerà di digitalizzazione applicata agli ambiti industriali per Fase 2 e/o 3 dell’attuale emergenza, ma anche di competenze tra soluzioni tecnologiche e fattore umano, riportando l’uomo al centro del sistema produttivo a garanzia della sostenibilità, produttiva e finanziaria, dei processi. I protagonisti: Andrea Bianchi, Direttore delle Politiche Industriali Confindustria Cesare Ceraso, Managing Director DeWALT Industrial Tools…

Dettagli

Emergenza COVID-19: aggiornamenti sulle call di Horizon 2020

Le scadenze per alcune call di Horizon 2020 sono state prolungate per dare più tempo alle aziende di definire i propri progetti. Su The European Research Area corona platform è possibile tenersi aggiornati sulle scadenze e sulle informazioni relative alle call già lanciate, ma anche sulle nuove call strettamente correlate all’emergenza sanitaria in corso. E’ possibile consultare l’elenco completo…

Dettagli

Webinar su Industria 4.0 del DIH Emilia Romagna

Nell’ambito delle attività del DIH Emilia-Romagna e del DIH SMILE sono stati programmati una serie di webinar gratuiti della durata di circa 50 minuti ciascuno, grazie ai quali le aziende associate possono approfondire le tematiche in ambito Industria 4.0, ricevendo informazioni utili per accelerare il processo di trasformazione digitale. Questi gli appuntamenti e i temi…

Dettagli