L’Italia entra nella coalizione europea per le competenze digitali

Il Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione ha lanciato nell’ambito dell’iniziativa Repubblica digitale, la Coalizione nazionale italiana che aderisce alla Coalizione per le competenze e le professioni digitali della Commissione europea. L’obiettivo è colmare le diverse forme, sociali e culturali, di divario digitale tra la popolazione italiana, favorire l’inclusione digitale e promuovere lo sviluppo di nuove competenze professionali. Le…

Dettagli

Continuità aziendale e sostenibilità dei nuovi processi produttivi: resilienza

Il 7 maggio nell’e-meeting “Ricostruzione Industria”, organizzato da Fortune Italia, si parlerà di digitalizzazione applicata agli ambiti industriali per Fase 2 e/o 3 dell’attuale emergenza, ma anche di competenze tra soluzioni tecnologiche e fattore umano, riportando l’uomo al centro del sistema produttivo a garanzia della sostenibilità, produttiva e finanziaria, dei processi. I protagonisti: Andrea Bianchi, Direttore delle Politiche Industriali Confindustria Cesare Ceraso, Managing Director DeWALT Industrial Tools…

Dettagli

Emergenza COVID-19: aggiornamenti sulle call di Horizon 2020

Le scadenze per alcune call di Horizon 2020 sono state prolungate per dare più tempo alle aziende di definire i propri progetti. Su The European Research Area corona platform è possibile tenersi aggiornati sulle scadenze e sulle informazioni relative alle call già lanciate, ma anche sulle nuove call strettamente correlate all’emergenza sanitaria in corso. E’ possibile consultare l’elenco completo…

Dettagli

Webinar su Industria 4.0 del DIH Emilia Romagna

Nell’ambito delle attività del DIH Emilia-Romagna e del DIH SMILE sono stati programmati una serie di webinar gratuiti della durata di circa 50 minuti ciascuno, grazie ai quali le aziende associate possono approfondire le tematiche in ambito Industria 4.0, ricevendo informazioni utili per accelerare il processo di trasformazione digitale. Questi gli appuntamenti e i temi…

Dettagli

“YES, WE CAN CHANGE!”: scenari e prospettive per l’economia del FVG post emergenza

Il Digital Innovation Hub di Udine con il Gruppo Telecomunicazioni e Informatica di Confindustria Udine e Ditedi, in collaborazione con IP4FVG, organizza mercoledì 6 maggio alle ore 17 il webinar “Yes, we can change!”. Nell’incontro, che, evocativamente, si terrà nella giornata in cui ricorre il 44esimo anniversario del terremoto in Friuli, si parlerà di ripartenza…

Dettagli

Accordo tra la rete dei Digital Innovation Hub e i Competence Center: operativo il network italiano dell’innovazione 4.0

Digital Innovation Hub e Competence Center insieme per supportare le imprese nella trasformazione digitale di prodotti, processi e filiere industriali: è questo l’obiettivo dell’Accordo quadro di collaborazione sottoscritto il 3 aprile 2020 dalla rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria e gli otto Competence Center selezionati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Un gioco di squadra…

Dettagli

AI-Robotics COVID 19 – EU AI Alliance

La Commissione europea ha lanciato un’iniziativa con l’obiettivo di raccogliere idee su soluzioni di intelligenza artificiale e robotica, nonché informazioni su altre iniziative che potrebbero aiutare ad affrontare l’attuale crisi COVID19. Lo scopo è creare un repository unico come parte della risposta europea comune alla pandemia. Per scaricare la documentazione e aderire all’iniziativa è possibile…

Dettagli

Produzione di dispositivi in 3D

La Commissione Europea ha chiesto a CECIMO (associazione europea dei costruttori di macchine utensili) in qualità di rappresentante degli interessi del settore additive presso la UE, di raccogliere manifestazioni di interesse per supportare la realizzazione di componenti e dispositivi 3D da utilizzare nell’emergenza del Coronavirus. Per scaricare la documentazione e aderire all’iniziativa è possibile consultare il…

Dettagli