Software per l’Internet of Things

Nelle ultime settimane le grandi aziende di tecnologia hanno cominciato a introdurre un primo supporto a Matter all’interno dei propri software e sistemi operativi. Matter è uno standard unificato per la domotica mirato a garantire l’interoperabilità tra servizi e dispositivi per la smart home e l’Internet of Things, anche di diversi provider. È stato sviluppato…

Dettagli

Master “Intelligence e ICT” di I e II livello dell’Università degli Studi di Udine

L’Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche, in collaborazione con il DIH Udine, ha organizzato il Master universitario “Intelligence e ICT”, di I e II livello. Il Master offre una preparazione alla gestione delle tecnologie digitali emergenti (Intelligenza artificiale, Machine e Deep Learning, Big Data Analysis, Cyber Security, Biometria e Gait…

Dettagli

Pubblicata l’edizione 2022 dello Stanford AI Index Report

È stata pubblicata l’edizione 2022 dello Stanford AI Index Report, dedito a tracciare lo stato di avanzamento tecnico dell’intelligenza artificiale. L’AI Index, un’iniziativa indipendente dello Stanford Institute for Human-Centered Artificial Intelligence (HAI), della Stanford University, è opera dell’AI Index Steering Committee, un gruppo interdisciplinare di esperti provenienti dal mondo accademico e industriale. Il rapporto annuale…

Dettagli

ITASEC 22 – La centralità della sicurezza informatica per la trasformazione digitale del Paese

Si è svolta a Roma dal 20 al 23 giugno, presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria, ITASEC 22, la principale conferenza nazionale sulla sicurezza informatica, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica).con il patrocinio dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). La tre giorni sulla Cybersecurity è stata l’occasione per…

Dettagli

News sul Piano Transizione 4.0

Il decreto Aiuti (Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50) recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina” – ha introdotto importanti modifiche a due fondamentali strumenti del Piano 4.0. Le modifiche riguardano il credito d’imposta per l’acquisto…

Dettagli

I DIH per le filiere HITACHI E LEONARDO

Sono stati completati due importanti progetti di filiera realizzati da Hitachi e Leonardo in collaborazione con i Digital Innovation Hub di Confindustria. Il progetto prevede la valutazione della maturità digitale della filiera sulla base dei risultati degli assessment di fornitori selezionati, che consentono di individuare punti di forza e di debolezza delle singole imprese e…

Dettagli

Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizione sostenibile

La trasformazione del sistema produttivo è guidata dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità, che rappresentano elementi chiave per la competitività e per il rafforzamento delle imprese: è un percorso complesso che richiede una visione e una strategia condivisa tra le imprese delle filiere, una forte propensione all’innovazione e nuove competenze. Nell’ambito di “SPS Italia – Smart…

Dettagli