DIH Lombardia – Presentazione del report sull’intelligenza artificiale

Il DIH Lombardia, con le sue Antenne Territoriali e Confindustria Lombardia, hanno organizzato il 10 marzo scorso l’evento “Il grado di maturità digitale delle PMI: quanto è diffusa l’Intelligenza Artificiale nelle imprese lombarde?”. Nel corso dell’iniziativa sono stati presentati i dati dell’indagine svolta su 250 imprese lombarde ritenute rappresentative del sistema, con lo scopo di…

Dettagli

Online il sito web di Gaia-X Hub Italia

Il sito web ufficiale dell’Hub italiano di Gaia-X è online. Il sito rappresenta la principale fonte di informazioni sul progetto Gaia-X in Italia, permetterà di rimanere informati sui progetti dell’Hub italiano, promuoverà le sue attività e sarà un punto di contatto per tutte le organizzazioni interessate a iscriversi all’associazione e a partecipare. Il portale fornirà…

Dettagli

Al via il 1° DIH-WORLD Community Day Italiano

Si terrà giovedì 3 maggio alle ore 15.30 l’evento online “1° DIH-WORLD Community Day Italiano – La transizione verde e digitale nelle PMI manifatturiere italiane“, organizzato da Fondazione Speedhub con MEDISDIH, DIH Liguria e Campania DIH. L’evento sarà incentrato sui temi dell’innovazione legata alla sostenibilità, all’economia circolare ed all’indipendenza energetica. Il webinar si inserisce in un ciclo…

Dettagli

Digitalizzazione PA: opportunità e ruolo del mercato ICT nell’implementazione del PNRR

Prosegue la collaborazione tra Anitec-Assinform e il Dipartimento Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’illustrazione degli interventi rivolti alla PA, in capo al Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, previsti nella Missione 1 del PNRR. In queste settimane il Dipartimento per la trasformazione sta definendo le misure legate all’attuazione del…

Dettagli

Dal progetto DRIVES le competenze e le professionalità emergenti per un comparto automobilistico europeo più digitale

Si è tenuto il 24 marzo scorso l’evento finale del progetto DRIVES, iniziato nel 2018 e finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, l’iniziativa ha coinvolto 24 partner europei tra enti pubblici, associazioni di categoria, scuole di formazione professionale e università provenienti da 11 paesi dell’UE. L’obiettivo dell’evento è stato presentare i risultati raggiunti durante i quattro…

Dettagli

Webinar “Il ruolo dell’IA applicato ai contesti industriali: le sfide e le opportunità”

Speedhub, il digital innovation hub di Confindustria Verona, organizza il 6 aprile dalle ore 14.30, un webinar dedicato alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in contesto industriale. L’evento si inserisce nel programma europeo I4MS e avrà come ospite il Prof. Farinelli direttore del Dipartimento di informatica dell’Università di Verona. Saranno presentati i risultati del progetto IPER, applicazione…

Dettagli

Innovation Days torna con l’edizione 2022 ed un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati all’innovazione digitale e sostenibile

Innovation Days torna con l’edizione 2022 ed un nuovo ciclo di appuntamenti, realizzato grazie alla partnership tra Confindustria e Sole 24 Ore, con il supporto di 4.Manager e la collaborazione di Sistemi Formativi Confindustria, per guardare al futuro all’insegna dell’innovazione. Otto workshop cui sarà possibile partecipare sia in presenza che in diretta streaming, moderati dai…

Dettagli

Ricerca e Innovazione: pubblicati 4 avvisi per un valore di 4,5 miliardi di euro

Sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca e sulla piattaforma GEA quattro avvisi pubblici con l’obiettivo di potenziare la ricerca prodotta dalle università e dagli enti pubblici di ricerca per favorire la valorizzazione dei risultati, promuovere il trasferimento tecnologico e lo sviluppo di startup e spin off. Le quattro misure hanno un valore complessivo di…

Dettagli

45 milioni per Blockchain e Intelligenza Artificiale

E’ stato firmato il decreto attuativo del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito presso il Mise con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro, che ha l’obiettivo di promuovere la competitività e la produttività del sistema imprenditoriale del Paese attraverso progetti di…

Dettagli