Il progetto Fabbriche Vetrina fa tappa alla Galdi

Proseguono gli appuntamenti del progetto “Fabbriche Vetrina” per far conoscere esempi e soluzioni di Industria 4.0 applicate nelle realtà aziendali. Il nuovo appuntamento del roadshow 2021 si svolgerà presso la Galdi Srl, azienda che progetta e sviluppa macchine confezionatrici automatiche per il riempimento di prodotti alimentari in cartoni Gable Top. Il webinar e il virtual…

Dettagli

Il Competence Center Cyber 4.0 lancia il secondo bando di gara dedicato alle PMI sui temi della cybersecurity

Il Competence Center Cyber 4.0 ha pubblicato il secondo bando di gara rivolto alle piccole e medie imprese per progetti in ambito cybersecurity. Cyber 4.0 ha come capofila l’Università La Sapienza di Roma e aggrega in un partenariato pubblico-privato organismi pubblici di ricerca e imprese, tra le quali Sistemi Formativi Confindustria. Il bando, per il quale è…

Dettagli

Smart Money: 9,5 milioni di euro per le startup innovative

Il MISE ha pubblicato l’avviso che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni dell’intervento Smart Money in favore delle start up innovative. L’incentivo ha una dotazione finanziaria di 9,5 milioni di euro per sostenere le spese connesse alla realizzazione di un piano di attività e di sviluppo, nonché favorire…

Dettagli

La strategia italiana per la banda ultralarga

E’ stata approvata dal Comitato interministeriale della transizione digitale la Strategia Italiana per la Banda Ultralarga “Verso la Gigabit Society”. L’obiettivo è quello di accelerare la transizione digitale del nostro Paese, secondo le indicazioni della Commissione europea. Sono 7 gli interventi che compongono la Strategia italiana: Piano aree bianche Piano voucher Piano Italia a 1 Giga Piano Italia 5G Piano Scuole…

Dettagli

L’Intelligenza Artificiale nel manufacturing

Google Cloud ha presentato i risultati di una ricerca sull’adozione dell’intelligenza artificiale nel settore manifatturiero a livello globale. I risultati sono frutto di un sondaggio condotto su oltre 1.000 costruttori di macchine in diversi Paesi quali Italia, Francia, Germania, Giappone, Corea, Regno Unito e Stati Uniti. Il 76% degli intervistati (dirigenti senior del settore manifatturiero) ha fatto ricorso…

Dettagli

Pubblicati i programmi di lavoro di Horizon Europe

La Commissione europea ha pubblicato il 16 giugno 2021 i Programmi di lavoro di Horizon Europe, il programma quadro dell’Ue per la Ricerca&Innovazione con una dotazione di 95,5 miliardi di euro: 90,1 provenienti dal bilancio comune e 5,4 dallo strumento di ripresa Next Generation EU. Horizon Europe rappresenta un programma importante per le aziende italiane…

Dettagli

PNRR: le priorità per le imprese

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’occasione storica per l’Italia. È la chiave per ridare slancio all’economia e liberare un potenziale di risorse ed energie, che le limitazioni imposte dalla crisi sanitaria, hanno compresso e condizionato da più di un anno. Il Piano è anche l’occasione per modernizzare il Paese e dare…

Dettagli

Skills Outlook 2021: il report dell’OCSE sulla formazione continua

La formazione continua è indispensabile per abilitare gli individui alle competenze necessarie ad affrontare i cambiamenti economici, lavorativi, climatici e demografici che stanno trasformando le società: è questo il messaggio principale che emerge dal rapporto Skills Outlook 2021 dell’OCSE, che indaga sul significato e sull’importanza della formazione continua (lifelong learning), fornendo spunti su come i…

Dettagli

Webinar “La digitalizzazione delle imprese laziali”

Il 17 giugno alle ore 15.00 si terrà il webinar dal titolo “La digitalizzazione delle imprese laziali: effetti sugli investimenti e sul capitale umano”, organizzato da Cicero DIH Lazio e Cer-Centro Europa Ricerche. L’evento sarà l’occasione per presentare i risultati del report dedicato agli investimenti delle imprese del Lazio nella trasformazione digitale, ai nuovi modelli…

Dettagli