da PREPÀRATI AL FUTURO
L’Internet of Things insieme alle tecnologie della robotica e del cloud computing permettono di gestire macchine che comunicano e operano attivamente tra di loro all’interno di sistemi produttivi intelligenti ed interconnessi. Sono i nuovi scenari di sviluppo dell’industria manifatturiera e per gli impatti che avranno spingono a parlare di 4a rivoluzione industriale. Per comprendere i processi in atto e gli strumenti dedicati all’adeguamento dell’industria italiana, è necessario prepararsi.
a PREPARÀTI AL FUTURO
La 4a rivoluzione industriale è già una realtà in molti contesti industriali. Sapere come muoversi verso un futuro che è già tra noi e come usare gli strumenti del Piano strategico nazionale Industria 4.0 significa, per l’industria manifatturiera italiana, essere pronti a cogliere le opportunità che questo cambiamento offre per recuperare posizioni perse e garantirsi un vantaggio competitivo. Il percorso formativo prevede un mix di iniziative e di metodologie formative (aula, webinar, e-learning), destinati ai diversi target.
Scegli la modalità che fa per te
