Se la tua azienda vuole cogliere le opportunità del Piano nazionale per la digitalizzazione, chiedi l’affiancamento di un manager per accompagnarti nella nuova era dell’ Industry 4.0



Un manager 4.0 al tuo fianco
Il progetto
I DIH stanno entrando nel pieno dell’operatività: molte imprese si stanno avvicinando a industria 4.0 e tante sono le PMI ancora da coinvolgere e sensibilizzare sulle opportunità legate alla trasformazione digitale. Per rispondere a tale crescente domanda, è emersa la necessità di rafforzare la struttura dei DIH con figure professionali che abbiano competenze tecniche e manageriali coerenti con gli obiettivi dei DIH stessi.
Il rafforzamento dei DIH permette di consolidare i processi di trasformazione digitale avviati fino a oggi e di proseguire con efficacia l’azione di sensibilizzazione e affiancamento delle PMI che intendono intraprendere progetti di innovazione in chiave 4.0, anche in relazione al rinnovo delle misure fiscali di supporto agli investimenti e alla formazione proposte dal governo.
A questo fine è stato sviluppato un progetto che abbina logiche di politica attiva del lavoro, con la domanda di affiancamento proveniente dalle imprese che intendono digitalizzare. Nasce il progetto AMa-DIH, che si propone di inserire nei DIH figure manageriali qualificate e momentaneamente senza occupazione, individuate in collaborazione con 4.Manager e Federmanager, dotate delle competenze necessarie per affiancare le imprese nello svolgimento dei test di autovalutazione della maturità digitale e in grado di proporre una roadmap con le possibili azioni da intraprendere per avviare la digitalizzazione dell’impresa, sia sul fronte delle tecnologie, che su quello dell’aggiornamento delle competenze legate alla digitalizzazione, così come su quello delle agevolazioni fiscali e dei finanziamenti a supporto dell’innovazione 4.0.
Le figure manageriali potranno mettere a disposizione competenze in tema di:
Successivamente collaboreranno con i DIH sul territorio per coinvolgere e supportare un consistente numero di imprese che potranno così fruire di un percorso di affiancamento finalizzato a: