Leading the Digital Decade – Evento online, 1 e 2 giugno 2021

L’1 e il 2 giugno 2021 la Commissione europea e la Presidenza portoghese del Consiglio dell’Unione Europea organizzano l’evento “Leading the Digital Decade” sulla trasformazione digitale dell’Europa. L’evento sarà dedicato alla definizione degli obiettivi digitali dell’UE per il 2030 e del percorso necessario per raggiungerli e permettere a tutti di accedere ai benefici della digitalizzazione…

Dettagli

Continua il percorso degli Innovation Days 2021

Dopo le prime due tappe di Milano e Torino, gli Innovation Days 2021, realizzati da Confindustria e Sole24Ore, fanno tappa il 27 maggio a Bologna, presso il Competence Center Bi-Rex. La prima tappa, ospitata dal Competence Center Made a Milano, ha permesso di focalizzare l’attenzione sull’innovazione 4.0 e sostenibile nei comparti della Meccanica e della…

Dettagli

La pandemia non ferma gli investimenti dell’industria 4.0

Malgrado la pandemia le imprese manifatturiere non frenano, ma anzi aumentano gli investimenti in tecnologie 4.0. E’ quanto emerge da un’indagine di Deloitte, che evidenzia 3 ambiti prioritari in cui le imprese italiane stanno investendo: automatizzazione di magazzini e centri di distribuzione, uso di sensori per rilevare la qualità di un prodotto/processo aziendale, prodotti smart…

Dettagli

Il futuro all’insegna degli investimenti tecnologici

Le ricerche condotte da Equinix (multinazionale delle infrastrutture digitali) e Dynabook (produttore di notebook) parlano chiaro: i responsabili IT della aziende punteranno su più tecnologia, più cybersecurity e più supporto da remoto con soluzioni cloud per far fronte alle nuove modalità di lavoro post-Covid. In Italia il 56% delle aziende ha già riorganizzato la propria…

Dettagli

Tiene il mercato italiano dell’Internet of Things

Il giro d’affari dell’IoT in Italia, dai dati dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, è pari a 6 miliardi d euro, con una leggera flessione del 3% dovuta alla pandemia e suddivisa quasi equamente tra applicazioni che sfruttano la connettività cellulare e applicazioni che utilizzano altre tecnologie di comunicazione.…

Dettagli

Nuovo regolamento europeo sull’Artificial Intelligence

Il nuovo quadro normativo sull’Intelligenza Artificiale (AI), presentato da Margrethe Vestager, Vicepresidente della Commissione Europea, sarà applicato sia ai soggetti pubblici che privati, con un approccio basato su quattro diversi livelli di rischio: Rischio inaccettabile: sarà vietato lo sviluppo di un’AI che violi i diritti fondamentali delle persone. Rischio alto: saranno soggetti a specifici vincoli…

Dettagli

Innovation Days 2021: Confindustria e Sole24Ore entrano nelle fabbriche del futuro

Processi produttivi, progettazione, manutenzione, logistica, alimentare, auto, componentistica, macchinari sono alcuni dei temi su cui si concentrerà la terza edizione di Innovation Days, il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che racconta l’economia italiana con il contributo di Sistemi Formativi Confindustria, dei Digital Innovation Hub di Confindustria ed il supporto di 4.Manager. Il primo…

Dettagli

Il Competence Center Cyber 4.0 lancia il primo bando di gara dedicato alle PMI sui temi della cybersecurity

Lanciato dal Competence Center Cyber 4.0 il primo bando di gara rivolto alle piccole e medie imprese per progetti in ambito cybersecurity. Cyber 4.0 ha come capofila l’Università La Sapienza di Roma e aggrega in un partenariato pubblico-privato organismi pubblici di ricerca e imprese, tra le quali Sistemi Formativi Confindustria. Il bando, per il quale…

Dettagli